La 4a Tour des Salasses Mont Blanc, quarta tappa del Marathon Tour 2023, ha visto conferme e cambiamenti nella classifica del circuito federale, in attesa della quinta e ultima tappa, in Trentino, sabato 9 settembre, alla Mythos Primiero Dolomiti. Il colombiano Diego Alfonso Arias Cuervo conferma la leadership per la Elite maschile, come Costanza Fasolis e Dario Cherchi nella Open femminile e nella Under 23.
La quarta tappa del Marathon Tour 2023 è andata in scena in Valle d’Aosta, a La Salle (AO), al Tour des Salasses Mont Blanc. Il meteo non ha certo aiutato gli organizzatori del Velo Club Courmayeur, che hanno dovuto registrare numerose defezioni dovute proprio alle previsioni non certo favorevoli. Fortunatamente le condizioni climatiche si sono poi rivelate non estreme e la gara ha potuto avere uno svolgimento regolare, con anche del sole nelle fasi finali che ha riscaldato concorrenti e pubblico presente.
La gara valdostana, egregiamente organizzata dal Velo Club Courmayeur, prevedeva un marathon di 75 km per 2.800 metri di dislivello, affiancato da un Classic di 50 km per 1.750 metri di dislivello. La prova si sviluppava tra La Salle, Morgex e Pré-Saint-Didier, che fanno parte della più ampia Valdigne, il cui nome deriva dal celtico Vaoudagne, foresta di pini, Valdigne che comprende Courmayeur, Pré-Saint-Didier, La Thuile, Morgex e La Salle. Imponenti gli scenari alpini, con sua maestà Monte Bianco che incombe nella sua magnificenza.
Al via erano presenti, per difendere il loro primato nel Marathon Tour, tutti i leader delle categorie agonistiche, a partire da Diego Alfonso Arias Cuervo con il team Hubbers – Polimedical, Dario Cherchi (KTM Brenta Brakes), leader tra gli Under 23, Costanza Fasolis (Mentecorpo Cicli Drigani Pro Team), vincitrice delle prime tre prove.
Ai nastri di partenza anche il russo Aleksei Medvedev (Soudal-LeeCougan) e due alfieri dello Scott Racing Team, Andrea Siffredi e Lorenzo Trincheri.
Alle 9:00 il via della gara, sotto una leggera pioggia. Subito dopo la partenza il primo colpo di scena, Medvedev rompe un pedale ed è costretto al ritiro.
La gara maschile vede subito una selezione e al comando rimangono i migliori, Arias Cuervo (Hubbers Polimedical), Dario Cherchi (Ktm Brenta Brakes), Andrea Siffredi e Lorenzo Trincheri (Scott Racing Team), Stefano Goria (Mentecorpo Cicli Drigani), Alessandro Saravalle (Silmax Racing Team) e Filippo Bertone (Team Marchisio).